Una vacanza in barca a vela in Corsica significa scoprire il paradiso sulla Terra. Ecco alcuni luoghi da non perdere.

Spiaggia acqua cristallina in Corsica, Francia

Capo Corso

Sulla punta dell'isola, Capo Corso nasconde una natura rigogliosa e un patrimonio unico; numerosi sono i sentieri che da piccole baie e calette salgono su dal mare e permettono di visitare i villaggi di montagna, i paesaggi a volte aridi e i resti di tempi passati.

Capo Corso è anche un luogo di degustazione: famosi sono i vigneti di moscatello e la produzione locale di olio d'oliva, formaggi caprini e ovini, salumi e miele.

Le isole Lavezzi

Le Isole Lavezzi costituiscono, insieme ad altri arcipelaghi vicini, la più grande riserva naturale della Francia. Si tratta di un vero e proprio angolo di paradiso: sabbia fine, acqua turchese.

Costa della Corsica circondata dal mare

Tra le otto isole dell’Arcipelago delle Isole di Lavezzi, Lavezzi è quella più bella: la sua natura selvaggia è data da acque turchesi, spiagge e insenature incontaminate, fondali marini ricchi di vita!

Le Bocche di Bonifacio

Per Bocche di Bonifacio si intende lo stretto che separa la Corsica dalla Sardegna. Il maestrale, anche quando non soffia forte sulla costa, si incunea in questo braccio di mare acquistando forza e le correnti si incanalano aumentando di intensità.

Caratteristica è l’alta falesia bianca, un vero altopiano di oltre sessanta metri, che segue l’andamento della scogliera, in cima alla quale sovrana maestosa la città di Bonifacio.

Il Golfo di Porto

Il Golfo di Porto è uno dei tre siti naturali francesi patrimonio dell'UNESCO. Le sue meraviglie sono date dalla Riserva di Scandola, il Golfo di Girolata e la Piana Calanche.

Golfo di Porto con scogliere bianche

Caratteristiche sono le scogliere di granito rosso, le acque turchesi che circondano gli isolotti, le baie segrete e le grotte nascoste.

Ajaccio

Ad Ajaccio, la città bianca, vale anche la pena di fare una sosta per una tappa a terra, per vagare tra le sue vie antiche cariche di ricordi di Napoleone Bonaparte.

La spiaggia di Ajaccio

La città di Ajaccio, con e tutto il suo golfo, si presenta allegra, luminosa e solare: splendide spiagge, baie, piccole insenature e calette di sabbia fine.

Roccapina

Nella Corsica sud-occidentale tra Sartène e Bonifacio, la cala di Roccapina è un’oasi isolata di tranquillità e bellezza: spiaggia di sabbia finissima ed uno dei mari più limpidi dell’isola, con i fondali rocciosi ricchi di vita e noti per i ricci di mare. La collina alle spalle, è chiamata Roccia del leone perché, modellata dal vento, ha la forma del re degli animali, e sembra vigilare su questa cala meravigliosa.

Roccapina, la roccia del leone

Le tre spiagge più belle della Corsica

La baia di Rondinara ha la forma di un perfetto semicerchio circondato da acque limpide, calme  e turchesi, cui si alternano rocce, promontori e isolotti di granito, che il sole colora di rosa all’ora del crepuscolo.

Baia di rondinara in Francia

Palombaggia, lunga appena tre chilometri, è forse la spiaggia più bella dell’intera Corsica: la sabbia è chiara e immacolata, mentre il mare cristallino riflette tutti i toni del fondale basso per molti metri, dall’azzurro al turchese.

Palombaggia, spiaggia e mare blu

La spiaggia di Saleccia è una delle più belle e meno affollate spiagge di tutto il Mediterraneo nel cuore del Deserto degli Agriates: negli anni ha conservato la sua autenticità selvaggia e inaccessibile, caratterizzata elementi tropicali, quali la sabbia bianca, l’acqua turchese e la ricchissima vegetazione. 

Spiaggia di Saleccia

Forzatre propone le più belle destinazioni per le vostre vacanze in barca: non vi è miglior modo di scoprire il mondo se non a bordo di uno yacht, di una barca a vela o di un catamarano a noleggio.

 

Per itinerario consigliato cliccare qui
Barche consigliate da Forzatre:

it_ITItaliano